| 
            
                    Scrittore e giornalista, saggista e drammaturgo, Franco 
                    Cuomo lega il suo nome alla saga di “Gunther d’Amalfi, 
                    cavaliere templare” e “Il codice Macbeth”, 
                    i primi romanzi fantastorici a giungere, negli anni ’90, 
                    in finale al premio Strega. 
                  Anche nel resto della sua produzione è ampio lo spazio 
                    per la ricerca storica, in particolare riferita al Medio Evo 
                    magico ed esoterico: citiamo la saga in cinque volumi “Il 
                    romanzo di Carlo Magno” (Newton & Compton, 1999), 
                    il romanzo “I sotterranei del cielo” (Baldini 
                    Castoldi Dalai, 2001), su san Galgano da Chiusdino, e i saggi 
                    “Gli ordini cavallereschi nel mito e nella storia” 
                    e “Le grandi profezie” (Newton & Compton). 
                  
                  Il suo lavoro più recente è il saggio “I 
                    dieci” (Baldini Castoldi Dalai, 2005), sulla misteriosa 
                    vicenda dei professori universitari italiani che firmarono 
                    nel 1938 il “manifesto della razza”. 
       | 
    
                      |